Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Manutenzione e Assistenza Tecnica (elettrico, elettronico)

I.P.I.A.

Cos'è

Il Diplomato Elettrico è in grado di progettare, installare e riparare impianti elettrici, civili ed industriali, nonché tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, idonee a realizzare automatismi e protezioni. Conosce le macchine elettriche ed il loro impiego. Il Tecnico delle Industrie Elettriche può svolgere un ruolo attivo e responsabile, sia in un contesto di lavoro autonomo che in un contesto produttivo industriale, di progettazione ed esecuzione, di coordinamento del personale, di organizzazione di risorse e gestione di unità produttive nei campi della distribuzione e dell’utilizzazione dell’energia elettrica. Può lavorare nelle industrie elettriche ed elettroniche e nelle centrali elettriche, gestire in proprio un’azienda artigiana, insegnare nei laboratori degli IPIA o iscriversi all’università.

Il Tecnico delle industrie Elettroniche dovrà essere in grado di gestire l’esercizio, il collaudo e la manutenzione dei processi e dei sistemi produttivi, di organizzare e coordinare le risorse umane tecniche ed economiche per l’installazione di impianti ed apparati utilizzatori. Trova il suo impiego nella conduzione da titolare o da responsabile tecnico di imprese produttrici, installatrici e commerciali di dispositivi elettronici e di sistemi di telecomunicazioni, come docente non laureato negli IPIA o iscriversi all’università.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Abruzzi, 81058 - Vairano Patenora (CE)

  • CAP

    81058

  • Orari

    8:00 - 12:00

Libri di testo

Adozione Libri Di Testo 2023/2024

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alle segreteria della propria istituzione scolastica.

Contatti